ROMA, nominato il nuovo arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico.

“Monsignor Benoni Ambarus è il primo vescovo straniero in Italia per la pastorale italiana e primo vescovo straniero diventato italiano”.
Il Santo Padre Leone XIV ha nominato Mons. Benoni Ambarus nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico. Una nomina che giunge a seguito della partenza dell’arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo. Don Ben, così chiamato da tutti, è nato il 22 settembre 1974 a Somusca-Bacau, in Romania. La sua formazione teologica è iniziata nel Seminario di Iaşi per poi proseguire presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore. Nel 2001 ha ottenuto la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Ordinato sacerdote il 29 giugno 2000 per la diocesi di Iaşi, si è successivamente trasferito stabilmente a Roma, dove è stato incardinato nel 2007. Dopo varie esperienze pastorali, soprattutto nella periferia nord di Roma, ha assunto responsabilità crescenti nel campo della carità e del servizio sociale: è stato Vice-Direttore e poi Direttore della Caritas di Roma, fino alla sua nomina episcopale avvenuta il 20 marzo 2021 e l’ordinazione episcopale il 2 maggio 2021.
Durante il suo ministero come ausiliare di Roma, Mons. Ambarus si è distinto per l’impegno nell’ambito della diaconia della carità, dirigendo l’Ufficio per la pastorale sanitaria e quello per la pastorale carceraria, oltre a essere Presidente della Fondazione Caritas Roma e della Commissione regionale per il servizio della Carità della Conferenza Episcopale Laziale. Con l’arrivo di Mons. Benoni Ambarus si apre una nuova pagina non solo per la Chiesa di Matera-Irsina, ma anche per quella di Tricarico.
www.notiziariolucano.com