CASTELMEZZANO, emozioni tra cielo e terra, grande successo per la Slittovia delle Dolomiti Lucane.

“Nel cuore della Basilicata, le Dolomiti Lucane, un’esperienza che unisce emozione e adrenalina”.
Il nuovo attrattore che promette di portare ancora più turisti nel borgo: la slittovia delle Dolomiti lucane. Un’opera che ha l’obiettivo di ampliare e destagionalizzare l’offerta turistica del comprensorio. Presenze record quelle registrate lo scorso venerdì 25 aprile in occasione dell’apertura al pubblico. Turisti e visitatori, intere famiglie hanno raggiunto il piccolo borgo delle Dolomiti Lucane per provare l’ebbrezza di un viaggio straordinario quanto unico nel suo genere a bordo di questo particolare slittino. Una imponente opera che amplia, ulteriormente, l’offerta turistica del piccolo borgo dolomitico già conosciuto per il “Volo dell’Angelo”, il “Ponte Nepalese”, le “Vie Ferrate”, il “Cammino delle 7 Pietre” e lo spettacolo estivo polimediale notturno de “La Grande Madre”. Una pista su rotaia, lunga 1.180 metri realizzata dalla società tedesca Wiegand, ideata per il divertimento di adulti e bambini, tutto in totale sicurezza, grazie alle avanzate tecnologie di controllo, ovvero il sistema “cruiser control” che regola automaticamente la velocità del bob durante la discesa che non supera i 40 chilometri orari, mentre speciali sensori garantiscono la distanza tra i veicoli. La Slittovia collega la montagna direttamente al cuore del paese, nel pieno rispetto dell’ambiente e con un’attenzione particolare alla sostenibilità. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, offre un’esperienza immersiva tra le spettacolari guglie di arenaria e i panorami del Parco di Gallipoli Cognato. I biglietti sono acquistabili direttamente in loco, prezzo 7,50 euro a corsa, con agevolazioni per bambini e famiglie. Un nuovo simbolo di accoglienza attiva, capace di generare economia, occupazione e orgoglio per il territorio.