Home » CAMPOMAGGIORE, 15 e 16 luglio, due giorni di festa in onore della Madonna del Carmine.

CAMPOMAGGIORE, 15 e 16 luglio, due giorni di festa in onore della Madonna del Carmine.

0
IMG_20250715_164704.jpg

“Una festa che unisce fede, tradizione e folklore, celebrando la devozione alla Vergine e la storia del paese”.

Puntualmente, come da tradizione, la festa più importante dell’anno è arrivata. Campomaggiore si appresta a celebrare la Madonna del Carmelo, patrona della piccola cittadina nota anche come “Città dell’Utopia”. Un periodo di preghiera iniziato, grazie al sapiente e minuzioso lavoro del parroco Don Marco Volpe, già dallo scorso 7 luglio con la novena alla Madonna del Carmine. Ogni giorno della novena è dedicato a un tema specifico legato alla figura della Madonna e al suo rapporto con i fedeli, come il suo amore per i figli, la sua intercessione, e il valore dello scapolare. Le vicende storiche narrano che la statua della Madonna del Carmine fu portata a Campomaggiore nel XVIII secolo da Bitonto per devozione della signora Laura Antonacci moglie del conte Cutinelli Rendina. Salvata dagli eventi franosi che sconvolsero il paese vecchio, la statua fu collocata nella nuova chiesa Madre Maria SS. del Carmelo. Una festa molto sentita dagli abitanti e da numerosi fedeli che giungono anche dai paesi limitrofi per venerare la Vergine Santa. Questa sera, in segno di devozione, a partire dalle ore 20.00 saranno diversi i “ceri votivi” condotti a spalla alla Chiesa Madre che prende, naturalmente , il nome di Maria Santissima del Carmelo. Una processione molto partecipata che attraverserà corso Umberto I° addobbato a festa con le sue bianche luminarie. I ceri votivi sono intrecci di grano e candele che danno forma e vita a vere e proprie opere d’arte realizzate dalle sapienti di devoti. A seguire in piazza Zanardelli, il tradizionale concerto sulla cassa armonica ad opera della Banda Musicale di Bisceglie. Domani mercoledì 16 luglio, al termine della Santa Messa presieduta da Don Marco Volpe, la statua della Madonna del Carmine, verrà condotta a spalla per le vie del paese in una lunga e partecipata processione che culminerà nella consegna delle “chiavi” della comunità di Campomaggiore da parte del sindaco Nicola Blasi alla Vergine Santa. Alle ore 22.00 sempre in piazza Zanardelli, a conclusione dei due giorni di festa, concerto della nota cantante Silvia Mezzanotte, a seguire i tradizionali fuochi pirotecnici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *