Home » ALBANO DI LUCANIA, in festa in onore di San Vito.

ALBANO DI LUCANIA, in festa in onore di San Vito.

0
IMG_20250615_095839.jpg

“La leggenda narra che Diocleziano scagliò contro San Vito cani rabbiosi, ma che questi furono invece guariti dal santo”

Quest’oggi, domenica 15 giugno, come ogni anno ad Albano di Lucania si celebra la festa in onore del santo patrono. La venerazione degli abitanti verso il santo è da far risalire al 1773, anno in cui la sacra congregazione dei riti elesse il Santo come proprio protettore su richiesta del clero e del popolo di Albano. Vito deriva dal latino e significa “virile, forte, pieno di vita”, considerato per tradizione il patrono dei ballerini, fu inserito nel gruppo dei Santi Ausiliatori, quei santi la cui intercessione veniva considerata molto efficace per scongiurare la letargia, il morso di bestie velenose e disturbi ossessivi e compulsivi simili ad una danza in cui il corpo sembrava essere posseduto da spiriti del male. Guarigione affidata ed attribuita al giovane Santo che legò per sempre il suo nome a questa malattia nervosa chiamata il “Ballo di San Vito”. Una festa che ricade a Giugno, un periodo di intense attività agricole. A tal proposito la tradizione popolare ha legato questo Santo al mondo contadino, come speciale protettore della carestia e della fame, nonché dalle conseguenze nefaste della fatica nei campi. Nella mattinata di ieri, la locale Pro Loco ha organizzato la tradizionale iniziativa “latte a San Vito”, con il ricavato devoluto alla parrocchia per le celebrazioni. Questa mattina, al termine della Santa Messa delle ore 11.30, la processione dei fedeli con il Santo che percorrerà le strade del paese. In serata i festeggiamenti si concluderanno in piazza Salvo D’Acquisto con l’esibizione del gruppo musicale “Noi del Sud”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *