Home » CAMPOMAGGIORE, Piovani e Cirillo, due serate dedicate alle musica.

CAMPOMAGGIORE, Piovani e Cirillo, due serate dedicate alle musica.

0
IMG_20250807_093256.jpg

“Due straordinari eventi gratuiti per valorizzare uno dei luoghi più belli della Basilicata”.

Campomaggiore Vecchio, meglio conosciuto come “La Città dell’Utopia, ospiterà due straordinarie serate dedicate alla musica. Domenica 10 agosto alle ore 21.00 il maestro  Nicola Piovani presenta lo spettacolo “Note a margine “. Un racconto musicale autobiografico in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni della sua carriera, accompagnato da quattro musicisti. Uno spettacolo che utilizza la musica come strumento per raccontare storie, evocare emozioni e riflettere sulla vita e sull’arte. Nicola Piovani noto autore di straordinarie colonne sonore ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni. Lunedì 11 agosto alle ore 22.00 toccherà a Pietro Cirillo con le Officine Popolari Lucane ad esibirsi con la sua musica popolare. Pietro Cirillo, cantautore e musicista, nasce a Tricarico, centro di antiche tradizioni e ricco di storia. Da piccolo si innamora della musica popolare grazie al maestro Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico, con loro girera’ il mondo facendo conoscere al grande pubblico la musica della loro terra. Due appuntamenti da non perdere, pensati per valorizzare il patrimonio culturale della Basilicata ed in particolare il suggestivo scenario della “Citta dell’Utopia”. Un luogo metà di tanti visitatori affascinati da una storia straordinaria che avvolge il cuore. Entrambi i concetti promossi dall’Amministrazione comunale sono ad ingresso gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *