Home » ALBANO DI LUCANIA, la biblioteca una funzione sociale che va oltre il prestito dei libri.

ALBANO DI LUCANIA, la biblioteca una funzione sociale che va oltre il prestito dei libri.

0
Screenshot_2025-07-02-22-48-55-272_com.facebook.katana.jpg

“Un posto sicuro e tranquillo dove studiare e leggere o anche solo incontrarsi con gli amici”.

Un presidio educativo e luogo di aggregazione, due caratteristiche particolarmente importanti nei territori più remoti del paese, come le aree interne. Una intuizione lodevole quella messa in atto dalla locale Pro Loco presieduta da Nanni D’Anzi e grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale. Inaugurata nello scorso mese di aprile nel complesso di San Giovanni ed intitolata alla memoria del “Prof. Mario Scelzi”, studioso e grande conoscitore della storia locale autore del volume “Albano di Lucania, storia e cultura popolare”. Grazie all’impegno dei volontari la biblioteca è accessibile al pubblico due giorni alla settimana, dalle 17:00 alle 19:00. Un importante punto di riferimento per la comunità e per tutto il comprensorio delle Dolomiti Lucane capace di attivare legami e riducendo il rischio di esclusione sociale. Uno scrigno che custodisce tantissimi volumi, tesori preziosi, conoscenza e informazioni, ma soprattutto cultura. Un centro gratuito con accesso a libri, riviste, risorse digitali e altri materiale informativo. Un plauso alla Pro Loco, ai suoi volontari, alla raffinata perseveranza di promuoere la cultura. Un ulteriore ed importante iniziativa tesa alla promozione del territorio e soprattutto alla valorizzazione del patrimonio culturale senza il quale non si potrebbero realizzare scenari futuri che vedano i giovani protagonisti del bene comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *